Dopo il 2018, dedicato al Gioco con il titolo “Si salvia chi può”, il 2019 sarà dedicato al Viaggio e saranno protagonisti le Bacche e i piccoli frutti.
Come ogni anno è riproposto anche il concorso “Spazi Creativi” con la presentazione di progetti ispirati al tema dell’anno che saranno valutati dalla giuria selezionando gli spazi più originali di giardini vivibili e fruibili, che contemplino un dialogo con lo spazio circostante, lo rispettino e lo valorizzino.
I progetti selezionati dalla giuria verranno allestiti in occasione dell’evento. Il vincitore del concorso si aggiudica il premio “La foglia d’oro del Lago di Como”.
L’esposizione di piante e fiori comprende piante insolite e da collezione proposte da vivaisti nazionali e internazionali, artigianato artistico, e installazioni d’arte e design.
In programma anche incontri culturali e laboratori didattico-creativi per i bambini
Orticolario negli anni è diventata una manifestazione di grande successo e nel 2018 ha registrato oltre 200 espositori e un totale di 28.000 visitatori.
La fiera ha anche una vocazione ambientale e sociale: sin dalla prima edizione, nel corso della tre giorni vengono raccolti contributi poi devoluti ad associazioni del territorio impegnate nel sociale.