Eremo di Santa Caterina del Sasso

Eremo di Santa Caterina del Sasso

By / Escursioni / Thursday, 26 May 2016 14:03

L’Eremo di Santa Caterina del Sasso, arroccato su una parete rocciosa a strapiombo sulle acque, nel territorio del comune di Leggiuno, è un antico e suggestivo monastero la cui costruzione risale agli inizi del XIV secolo. 

La leggenda vuole che un mercante e usuraio del XII secolo, scampato miracolosamente a un naufragio, avrebbe fatto voto a Santa Caterina d’Alessandria di ritirarsi in preghiera e in solitudine in una grotta ubicata in quella zona del lago dove la Santa gli aveva salvato la vita.

Oggi la struttura che ne è sorta si compone di diversi elementi: il Convento meridionale, il Conventino, laChiesa, al cui interno si trova la cappella dedicata a Santa Caterina, e la torre campanaria. Numerosi cicli pittorici, affreschi e opere d’arte presenti all’itnterno.

Per consentire a tutti di godere della splendida vista del Verbano oggi è possibile accedere all’Eremo anche attraverso un moderno ascensore scavato nella roccia.

Author

IlMaestrale.net

IlMaestrale.net

Leave a comment

ciao

Please publish modules in offcanvas position.