Il territorio collinare circostante è inglobato all’interno del Parco naturale dei Lagoni di Mercurago mentre a sorvegliare la città, rinomata meta di villeggiatura per turisti italiani e stranieri, lo sguardo protettivo del San Carlone.
Meta ideale per una gita fuori porta di una giornata in periodo primaverile ed estivo. Passeggiando per il romantico lungolago troverete due statue: una rappresentante un marinaio seduto su di una barca rovesciata e una che rappresenta la Madonna che veglia sui pescatori.
Durante il periodo estivo, da maggio a settembre, un trenino collega il centro città con il San Carlone e il Parco della Rocca Borromea.