La realizzazione di uno yacht di tali proporzioni (oltre 114 metri) corredato dalle tecnologie migliori esistenti ad oggi sul mercato (un propulsore interamente a idrogeno liquido a celle a combustibile) sarebbe un’impresa titanica.
In sintesi, l’immenso yacht ha queste caratteristiche:
• motore alimentato da idrogeno liquido
• celle a combustibile che convertono l’idrogeno in energia elettrica
• l’acqua è il solo prodotto di scarto
• l’energia elettrica alimenterebbe la propulsione, i sistemi di bordo ed i servizi
• la propulsione elettrica permetterebbe una navigazione estremamente calma
Il progetto si completa con finiture di design e materiali di lusso, una SPA privata, spazi interconnessi con vista panoramica, ampie vetrate e pareti in legno finemente lavorate, un’illuminazione soffusa e avvolgente.
L’innovazione tecnologica quindi non è tutto: il design e l’estetica di AQUA sono stati capaci di incuriosire anche Bill Gates, tra i pochi uomini al mondo in grado di ipotizzarne il finanziamento per la messa in opera.